Privacy policy
INFORMATIVA
sul trattamento dei dati personali
Art. 13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (GDPR)
Premessa – Il Regolamento (UE) 2016/679 (“Regolamento generale sulla protezione dei dati”, nel seguito GDPR) prevede la tutela delle persone fisiche con riferimento al trattamento dei dati personali. Secondo tale normativa il trattamento dei dati personali che si riferiscono ad un soggetto, nello specifico da definirsi “interessato”, è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato stesso. Ai sensi degli artt. 13 e ss GDPR, il Notaio, in qualità di Titolare, procederà al trattamento dei dati personali forniti dall’utente a seguito della consultazione del presente sito nel rispetto della normativa, con la massima cura, attuando procedure e processi di gestione efficaci per garantire la tutela del trattamento dei Suoi dati personali.
In ossequio a tale premessa si forniscono le seguenti informazioni:
Identificativi del Titolare del trattamento – Titolare del trattamento è lo scrivente dott. Massimo Cagnacci, con sede legale in Casale Monferrato Via Della Rovere n. 2; tel. 0142 71855; email cagnacci@notariato.it pec massimo.cagnacci@postacertificata.notariato.it.
Responsabile della protezione dei dati – Il Responsabile della Protezione dei dati non è stato nominato perché non ricorrono i presupposti di cui all’art. 37 Regolamento (UE) 2016/679.
Dati personali raccolti – I dati personali richiesti sono esclusivamente quelli necessari per l’espletamento della richiesta dell’utente, nel pieno rispetto dei principi di adeguatezza del trattamento sanciti del Regolamento Europeo. Possono essere oggetto di trattamento dati personali di tipo comune di cui all’art. 4 GDPR.
Finalità del trattamento – I dati forniti potranno essere trattati ai fini di entrare in contatto con il Titolare del Trattamento. I dati personali sono trattati dal Titolare del presente sito per finalità connesse alla fornitura del servizio da Lei richiesto in particolare per:
- richiedere informazioni sui servizi del Titolare;
- stipulare contratti con il Titolare.
Base giuridica e natura obbligatoria del conferimento dei dati – La base giuridica del trattamento dei dati personali di tipo comune ex art. 4 GDPR, strettamente necessari o pertinenti alle finalità indicate, è l’adempimento di un obbligo precontrattuale e/o contrattuali cui sia soggetto il Titolare e dei relativi obblighi di legge (ex art. 6 comma 1 lettere b, c del GDPR).
I dati per le finalità indicate devono essere obbligatoriamente conferiti e in assenza non verrà eseguito alcun trattamento.
Modalità del trattamento – Ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 e ss. del GDPR, si desidera informarLa che i dati personali da Lei comunicati saranno registrati, trattati e conservati presso gli archivi cartacei ed elettronici del Titolare, in ottemperanza alle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32 del GDPR. Il trattamento dei Suoi dati personali può consistere in qualunque operazione o complesso di operazioni tra quelle indicate all’ art. 4, comma 1, punto 2 del GDPR.
Il trattamento dei dati personali avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato, direttamente e/o tramite terzi delegati, sia manualmente mediante supporti cartacei, sia mediante l’ausilio di mezzi informatici o strumenti elettronici.
Ambito di conoscenza dei Suoi dati – Fatte salve le comunicazioni che vengano effettuate in ottemperanza ad obblighi di legge, potranno venire a conoscenza dei Suoi dati determinate categorie di soggetti quali il personale specificatamente incaricato dal Titolare nonché soggetti esterni formalmente nominati responsabili da quest’ultimo (ai sensi dell’art. 28 GDPR).
Tempi di conservazione dei Suoi dati – I dati raccolti per le finalità sopra indicate saranno conservati per tutta la durata del servizio da Lei richiesto e comunque per un periodo non superiore a 5 anni dal momento in cui i dati sono modificati o confermati da parte degli interessati.
Trasferimento di dati personali all’estero – I dati da Lei forniti saranno trattati in Italia. Qualora si rendesse necessario trattare i dati in uno stato non appartenente all’UE, il Titolare adotterà tutte le misure di sicurezza per la tutela dei Suoi dati personali e dei diritti a Lei attribuiti dalla normativa comunitaria.
Diritti di cui agli articoli 15 e ss., GDPR – Ai sensi degli artt. 15 e ss GDPR, Lei ha diritto ad esercitare i seguenti diritti:
- accesso: conferma o meno che sia in corso un trattamento dei dati personali dell’interessato e diritto di accesso agli stessi; non è possibile rispondere a richieste manifestamente infondate, eccessive o ripetitive;
- rettifica: correggere/ottenere la correzione dei dati personali se errati o obsoleti e di completarli, se incompleti;
- cancellazione/oblio: ottenere, in alcuni casi, la cancellazione dei dati personali forniti; questo non è un diritto assoluto, in quanto il Titolare potrebbe avere motivi legittimi o legali per conservarli;
- limitazione: i dati saranno archiviati, ma non potranno essere né trattati, né elaborati ulteriormente, nei casi previsti dalla normativa;
- portabilità: spostare, copiare o trasferire i dati;
- opposizione, compresa quella relativa all’attività di marketing diretto;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato;
- revoca del consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul consenso.
Limitazioni – Ai sensi dell’art. 2-undicies del D.Lgs. 196/2003 l’esercizio dei Suoi diritti può essere ritardato, limitato o escluso, con comunicazione motivata e resa senza ritardo, a meno che la comunicazione possa compromettere la finalità della limitazione, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata, tenuto conto dei diritti fondamentali e dei legittimi interessi dell’interessato, al fine di salvaguardare gli interessi di cui al comma 1, lettere a) (interessi tutelati in materia di riciclaggio), b) (interessi tutelati in materia di sostegno alle vittime di richieste estorsive), e) (allo svolgimento delle investigazioni difensive o all’esercizio di un diritto in sede giudiziaria) ed f) (alla riservatezza dell’identità del dipendente che segnala illeciti di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio ufficio).
In tali casi, i Suoi diritti possono essere esercitati anche tramite il Garante con le modalità di cui all’articolo 160 dello stesso Decreto. In tale ipotesi, il Garante La informerà di aver eseguito tutte le verifiche necessarie o di aver svolto un riesame nonché della Sua facoltà di proporre ricorso giurisdizionale.
Per esercitare tali diritti l’interessato potrà rivolgersi al Titolare del trattamento all’indirizzo mail cagnacci@notariato.it oppure telefonando al numero 0142 71855 oppure inviando una missiva all’indirizzo Via della Rovere 2 15033 Casale Monferrato (AL).
Il Titolare Le risponderà entro 30 giorni dalla ricezione della Sua richiesta formale.
Ricordiamo che in caso di violazione dei dati personali, potrà proporre un reclamo all’autorità competente “Garante per la protezione dei dati personali”.