Notaio Massimo Cagnacci

News

A Vicenza un incontro per presentare la Guida “Vivere in condominio – casi e risposte pratiche” a cura del Notariato, insieme ad ANACI e alle Associazioni dei Consumatori

A Vicenza un incontro per presentare la Guida “Vivere in condominio – casi e risposte pratiche” a cura del Notariato, insieme ad ANACI e alle Associazioni dei Consumatori Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità. COMUNICATO STAMPA Vicenza, 22 giugno 2023 – Oltre 45 milioni di italiani vive in una casa in condominio (fonte Anaci). Il che significa accedere a spazi e servizi comuni con obblighi da rispettare e spese da dividere. Molto spesso la mancata conoscenza dei reciproci diritti e dei doveri può portare …

Leggi

Unione internazionale Notariato, seminario sulla tutela dei soggetti fragili e il mandato di protezione: un’analisi comparatistica

Unione internazionale Notariato, seminario sulla tutela dei soggetti fragili e il mandato di protezione: un’analisi comparatistica Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità. Si terrà domani giovedì 22 giugno a Roma – dalle ore 15.30 alle ore 19.30 a San Lorenzo de’ Speziali in Miranda Via in Miranda, 10 – il seminario dedicato al tema “La tutela dei soggetti fragili e il mandato di protezione: un’analisi comparatistica”, organizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con la Commissione degli Affari Europei (CAE) dell’Unione Internazionale del …

Leggi

MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO 2023: NEL PRIMO BIMESTRE CROLLO DEI MUTUI IN 9 GRANDI CITTA’. PREVISTO CALO DEL 10,7% SU SCALA ANNUALE NAZIONALE

MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO 2023: NEL PRIMO BIMESTRE CROLLO DEI MUTUI IN 9 GRANDI CITTA’. PREVISTO CALO DEL 10,7% SU SCALA ANNUALE NAZIONALE Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità. L’andamento del mercato immobiliare e dei mutui in Italia nel primo bimestre 2023 è stato reso noto oggi dal Consiglio Nazionale del Notariato sulla base delle rilevazioni effettuate attraverso i Dati statistici Notarili (DSN) pubblicate sul sito https://dsn.notariato.it. In particolare, il Notariato ha presentato una prima ricognizione effettuata in 9 grandi città italiane in merito alle …

Leggi

“Vivere in condominio”: ad Ancona un incontro organizzato da ANACI Marche con il Consiglio Notarile di Ancona

“Vivere in condominio”: ad Ancona un incontro organizzato da ANACI Marche con il Consiglio Notarile di Ancona Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.   COMUNICATO STAMPA Ancona, 13 giugno 2023 – Oltre 45 milioni di italiani vive in una casa in condominio (fonte Anaci). Il che significa accedere a spazi e servizi comuni con obblighi da rispettare e spese da dividere. Molto spesso la mancata conoscenza dei reciproci diritti e dei doveri può portare a gravi contrasti che possono sfociare in cause legali. Per offrire …

Leggi

“Il Notaio all’Università”: interventi dei notai dei Distretti Riuniti di Udine e Tolmezzo a lezioni del Corso di laurea in giurisprudenza dell’Università degli Studi di Udine

“Il Notaio all’Università”: interventi dei notai dei Distretti Riuniti di Udine e Tolmezzo a lezioni del Corso di laurea in giurisprudenza dell’Università degli Studi di Udine Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità. Nel secondo semestre del Corso di laurea in giurisprudenza organizzato dall’Università degli Studi di Udine, otto notai iscritti al Collegio dei Distretti Riuniti di Udine e Tolmezzo sono intervenuti a lezioni dedicate, trattando argomenti di stretta attinenza con i vari insegnamenti in una prospettiva prettamente notarile. Gli interventi hanno avuto luogo nell’ambito …

Leggi

Caregiver day: il Consiglio Notarile di Forlì Cesena e Rimini promuove un incontro sul “Dopo di noi”

Caregiver day: il Consiglio Notarile di Forlì Cesena e Rimini promuove un incontro sul “Dopo di noi” Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità. Si apre sabato 27 maggio, con il convegno dedicato al tema “dopo di noi”, il ciclo di appuntamenti Caregiver Day 2023 organizzato dalle Amministrazioni del Distretto di Riccione. Ad aprire la rassegna sarà infatti un convegno inerente la disabilità e la questione del “dopo di noi”, promosso da Lions Club Riccione con la collaborazione del Consiglio Notarile di Forlì Cesena e …

Leggi

Il Consiglio Notarile di Torino e Banca d’Italia presentano la Guida “Conoscere per proteggersi”. Per promuovere l’alfabetizzazione giuridico-economica delle donne in condizione di fragilità e contribuire a prevenire il fenomeno della violenza economica

Il Consiglio Notarile di Torino e Banca d’Italia presentano la Guida “Conoscere per proteggersi”. Per promuovere l’alfabetizzazione giuridico-economica delle donne in condizione di fragilità e contribuire a prevenire il fenomeno della violenza economica Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità. Torino, 25/05/2023. La scelta tra comunione legale e separazione dei beni o quella tra status o contratto di convivenza; sapere qual è l’utilità di un fondo patrimoniale; conoscere le responsabilità verso i figli da parte di genitori sposati e di quelli non sposati; imparare come …

Leggi

“Ci sono cicatrici che donano il futuro, come il tuo testamento”. A Trieste un incontro sui lasciti solidali promosso da A.B.C. Associazione per i bambini chirurgici del Burlo con la collaborazione del Notariato

“Ci sono cicatrici che donano il futuro, come il tuo testamento”. A Trieste un incontro sui lasciti solidali promosso da A.B.C. Associazione per i bambini chirurgici del Burlo con la collaborazione del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità. Il giorno 24 maggio, alle ore 11, presso gli spazi di via Tiepolo (una delle cinque case A.B.C.), verrà presentato in collaborazione con il Consiglio Notarile di Trieste il nuovo concept di comunicazione della campagna “Lasciti Solidali” di A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del …

Leggi

Intelligenza artificiale e diritti: human first? A Modena una serata aperta al pubblico per riflettere insieme agli esperti su come la rivoluzione digitale cambierà il mondo del lavoro

Intelligenza artificiale e diritti: human first? A Modena una serata aperta al pubblico per riflettere insieme agli esperti su come la rivoluzione digitale cambierà il mondo del lavoro Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità. Quali sono le similitudini e le differenze dell’intelligenza artificiale rispetto a quella umana? Esistono punti di contatto e possibili sinergie? Come l’AI modificherà il mondo del lavoro, e quali saranno le nuove abilità professionali più utili e richieste? Come la rivoluzione digitale in atto trasformerà le professioni legali? Queste sono …

Leggi